Tutti/e i/le bambini/e e i/le ragazzi/e che hanno meno di 18 anni e arrivano in Italia da soli, senza la loro famiglia o un adulto che sia legalmente responsabile per loro, hanno il diritto di rimanere e non possono essere rimandati indietro nel loro o in un altro Paese.
Hai meno di 18 anni e sei in Italia da solo/sola, senza la tua famiglia?
UNHCR Italia ha sviluppato una pagina web proprio per te, con informazioni in diverse lingue sull’accoglienza e la protezione per persone sotto i 18 anni che viaggiano da sole.
Puoi frequentare la scuola?
Sì. Tutti/e i/le bambini/e stranieri/e in Italia, qualunque sia il loro status, hanno il diritto a frequentare la scuola, indipendentemente dai documenti che hanno con loro. Inoltre, tutte le persone tra i 6 e i 16 anni sono obbligate a frequentare la scuola. Per avere altre informazioni e dettagli, vai alla sezione dedicata all’istruzione.
Puoi raggiungere la tua famiglia in un altro Paese europeo?
Sì, puoi chiedere di raggiungere i tuoi familiari che vivono in Europa, tramite una procedura chiamata “Regolamento Dublino”. UNHCR e CIDAS hanno creato alcuni materiali informativi su questo, disponibili in 9 lingue (Pasto, Tigrino, Italiano, Urdu, Somalo, Farsi, Inglese, Francese, Arabo).
Sei un adulto, vivi in Italia e ti piacerebbe diventare tutore volontario di una persona minorenne che è arrivata da sola?
L’ Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza ha sviluppato una pagina web dedicata, con tutte le informazioni di cui hai bisogno per capire cosa fa un tutore e se hai i requisiti per diventarlo.
Sei un professionista e lavori nel Sistema di protezione dei minorenni in Italia?
Abbiamo sviluppato degli strumenti operativi che possono essere utilizzati nel sistema di accoglienza per minori non accompagnati.








GENITORI E ASSISTENTI SONO EROI: PROTEGGERE I NOSTRI BAMBINI IN UNA CRISI